Il bimOPENtour 2025 di IBIMI buildingSMART Italia riparte con l’obiettivo di rafforzare la presenza dell’Associazione sul territorio e instaurare un dialogo diretto con le realtà locali. L’iniziativa rappresenta un’importante occasione di formazione e aggiornamento, offrendo sessioni informative e approfondimenti su tematiche di grande rilevanza per il settore. Inoltre, tiene conto delle peculiarità dei diversi mercati locali, garantendo che le attività proposte siano pertinenti e utili per le comunità coinvolte.
Con oltre 230 associati provenienti da più di 60 province, IBIMI buildingSMART Italia rappresenta oggi un punto di riferimento fondamentale nella digitalizzazione del settore delle costruzioni. A dieci anni dalla sua fondazione, e con una base di iscritti così ampia e in continua crescita, la necessità di rafforzare il legame con i propri stakeholder è diventato più urgente che mai. Ecco perché, attraverso il bimOPENtour, IBIMI mira a coinvolgere le realtà locali, cercando supporto e collaborazione nell’organizzazione nella logistica e nella promozione dell’iniziativa per il raggiungimento di obiettivi cruciali volti alla modernizzazione e alla digitalizzazione del settore delle costruzioni in Italia. IBIMI buildingSMART si pone al fianco dei professionisti italiani, offrendo loro supporto, formazione e una piattaforma per il dialogo, essenziali per affrontare le sfide future.
Grande successo nel 2024
Nel 2024 il bimOPENtour ha visto l’organizzazione di 12 tappe in tutta Italia, richiamando oltre 600 professionisti che hanno risposto con entusiasmo agli incontri formativi e ai momenti di networking dedicati all’innovazione e alla digitalizzazione nel settore delle costruzioni.
Al Servizio della Digitalizzazione
Attraverso i propri siti web, i social media e l’annuale Conferenza Nazionale, quest’anno giunta alla sua 8° edizione, IBIMI buildingSMART Italia si impegna costantemente a tenere aggiornata la propria community sulle attività e le sulle novità di rilievo del comparto. In un momento di rapida evoluzione come quello attuale, che ha visto l’entrata in vigore dal 1° gennaio 2025 del Correttivo al Codice Appalti, l’Associazione ritiene necessario andare oltre i canali digitali e gli eventi centralizzati, portando il dialogo direttamente nelle varie province italiane, spingendo sempre più istituzioni, utenti, sviluppatori e modellatori a cercare standard e soluzioni che siano a prova di futuro.
Il calendario delle tappe del bimOPENtour 2025 verrà aggiornato su questa pagina.