
Qualifica BIM:
Disciplina:
Dominio:
Titolo Professionale:
Regione:
Angelo Picariello è un giovane architetto e dottorando in Tecnologia dell’architettura presso l’Università degli studi di Napoli – Federico II. Angelo si laurea nel 2022 con lode e con una tesi in progettazione architettonica e tecnologia dell’architettura sviluppata durante un anno di studi trascorso in Grecia (Erasmus) presso l’Università Aristotele di Thessaloniki (Salonicco, Grecia) sul tema dell’umanizzazione degli ambienti per la cura primaria (Health Center). Angelo, appassionato di energia e tecnologia dei materiali, comincia la sua carriera professionale nell’ambito della riqualificazione energetica degli edifici residenziali. I temi del risparmio energetico e del comfort abitativo lo spingono ad approfondire l’ambito della progettazione degli impianti civili al fine di poter coniugare al meglio architettura e ingegneria. Nel 2023 si iscrive al Master BIM di II Livello per la gestione di processi progettuali collaborativi in edifici nuovi ed esistenti presso l’Università degli studi di Firenze conseguendo il suddetto titolo nel 2024 con lode e sviluppando una tesi sulle potenzialità del formato IFC nella modellazione informativa in BlenderBim. Allo stato attuale, Angelo svolge lavoro di ricerca, in qualità di dottorando, presso il Dipartimento di Architettura dell’università degli studi di Napoli – Federico II al fine di individuare flussi di scambio informativo senza soluzione di continuità per meglio coniugare la modellazione informativa con la simulazione prestazionale degli edifici con metodi e strumenti opensource.