![](https://www.ibimi.it/wp-content/uploads/2025/02/Foto_Zorzi1-uai-258x258.png)
Qualifica BIM:
Disciplina:
Dominio:
Titolo Professionale:
Regione:
L’Ingegnere Paolo Zorzi, nato nel 1997, ha costruito la sua competenza nel campo del BIM grazie alle esperienze formative e accademiche acquisite negli ultimi anni.
Si è laureato in Ingegneria Edile/Architettura presso l’Università degli Studi di Padova (UNIPD) e, durante il suo percorso di studi, ha sviluppato un forte interesse per la metodologia BIM, in particolare applicata al software Revit, attraverso i corsi di disegno e progettazione. La sua passione per il BIM si è ulteriormente consolidata nel 2018, quando ha partecipato a un’esperienza internazionale estiva presso la UCLA – Università della California, Los Angeles, dove ha iniziato ad utilizzare i primi software di modellazione BIM.
Nel 2022, ha approfondito il tema dell’automazione degli strumenti BIM utilizzando Dynamo (VPL) durante la tesi di laurea, dal titolo “Topologic Dynamo: concetti di Graph Theory per l’analisi dei percorsi nei modelli BIM”, in cui ha condotto simulazioni sui modelli digitali per analizzare i percorsi ottimali all’interno degli edifici.
Nel corso degli anni, il suo interesse si è esteso all’aspetto informatico della disciplina. Nel 2024 ha frequentato un corso estivo presso l’IAAC – Università di Barcellona, focalizzandosi su Python applicato al generative design e al machine learning. Questo ha segnato l’inizio del suo approccio alla programmazione testuale come strumento open-source, da integrare con gli strumenti tradizionali del BIM.
Nel 2025 ha concluso il Master di II livello in Progetto Digitale BIM con una tesi dal titolo “Programmazione open-source nel BIM: IfcOpenShell per la gestione dei dati in IFC”, in cui ha esplorato l’utilizzo di strumenti di programmazione nel formato IFC, come alternativa ai software tradizionali di visualizzazione e modifica dei dati.
Parallelamente al percorso accademico, ricopre il ruolo di Ingegnere Edile presso lo studio di ingegneria geotecnica SOGEN srl di Padova, promuovendo dove possibile l’adozione del BIM nelle commesse a cui partecipa.
L’interesse per la formazione è costante e ha una forte passione nel condividere le conoscenze acquisite attraverso le sue esperienze personali.